webmagazine

Banner
You are here:   Home Notizie

Notizie flash

Nuovi contributi nelle Rubriche:

Arte e Scuola

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Notizie

Elektra al Petruzzelli

Sabato 01 Febbraio 2014 08:50 Maria Fanizza
Stampa PDF

Elettra al Petruzzelli elektra home

Maria Fanizza

Bari-1 Febbraio

E stata inaugurata ieri sera la stagione lirica al teatro Petruzzelli di Bari con la prima di Elektra, tante le personalità presenti in teatro.Il sindaco Michele Emiliano, l’assessore Silvia Godelli. Anche Fuortes, ora sovrintendente del teatro dell’opera di Roma era presente.
Insieme a Salomè, Elektra è tra le opere straussiane quella più rivoluzionaria, è certamente  un’opera espressionista. poiché esprime l’angoscia di una famiglia per la morte del padre, Agamennone il quale infatti è stato assassinato da Egisto, amante di Clitennestra. Il grido lacerante Agamennon rappresentato da quattro note è presente dalla prima scena e sarà ripetuto diverse volte. La tragedia si basa su quella di Sofocle, ma rivisitata in chiave ottocentesca  La sua fortuna non fu immediata, infatti alla prima rappresentazione, nel 1909 a Dresda, l’opera non raccolse un grande successo; ma già l’anno seguente al Covent Garden di Londra il pubblico si ricredette. Richard Strauss (del quale ricorrono i 150 anni dalla nascita) aveva lavorato sul libretto del poeta Hugo von Hofmannsthal, col quale avrebbe poi stabilito una collaborazione fervidissima. Il mito greco è alla base della narrazione. Elektra non perdona alla madre Clitemnestra, e all’amante di questa Egisto, l’omicidio del padre Agamennone. Costretta a vivere indegnamente in casa sua, Elektra sogna la vendetta.
L’allestimento di quest’opera, è curato dal regista Gianni Amelio, con la direzione di Jonathan Nott.,  
I temi presenti sono quello della scure, che incombe per tutta l’opera , il disgusto per la madre edil suo comportamento, la rabbia, l’odio.

Lo stile musicale è densissimo, complesso, il linguaggio musicale  infatti viene scardinato,  due  accordi perfetti, li mette insieme in modo da creare un contrasto. Le voci si appoggiano sull’orchestra, Elettra è sempre in scena, tutta l’opera si svolge sempre per duetti, Elettra e la sorella, Elettra e la madre,Elettra ed Oreste. Elettra esprime la sua angoscia urlando sono sola, ed invoca il padre, Agamennon, rimpiange la famiglia che aveva una volta, denuncia il mondo decomposto, noi danziamo intorno alla tua tomba grida al padre. La musica raggiunge il suo apice espressionista quando Clitennestra racconta ad Elettra  del suo sogno :Oreste vivo, ritorna e la uccide. “Cosa posso fare mi copro di pietre preziose, faccio sacrifici agli dei” confessa alla figlia cercando aiuto. Ma la figlia le risponde devi sacrificare te stessa. L’opera è un esempio di teatro d’opera: mette in musica infatti un dramma letterario.

 

 

BUON NATALE A TUTTI!!!

Mercoledì 25 Dicembre 2013 09:07 Vincenza Fanizza
Stampa PDF

 

Una domenica speciale al Four Seasons Hotel

Sabato 14 Dicembre 2013 17:07 Maria Fanizza
Stampa PDF

A sostegno dei bambini una domenica speciale al Four Seasons Hotel

 

di Vincenza Fanizzafour

 

FIRENZE- Il Four Seasons Hotel, domenica 15 dicembre 2013, apre alla città lo splendido Giardino della Gherardesca per una straordinaria iniziativa di solidarietà all’infanzia, giunta alla sesta edizione. Dalle 10 alle 16 sarà, infatti, possibile entrare al Parco con il contributo minimo di un euro che sarà devoluto alle attività sociali dell'Istituto degli Innocenti. Ad accogliere i bambini uno staff volontario del Four Seasons.

Alle 11.30 la Compagnia di Babbo Natale al completo animerà la giornata di grandi e piccoli, alle 12 esibizione del Piccolo Coro del Melograno. Seguirà il lancio dei palloncini con le letterine per Babbo Natale.

All'interno del parco saranno allestiti piccoli stand di degustazione e mercatini di Natale con tante idee regalo. Saranno presenti anche la Bottega dei Ragazzi e la musica di Radio Toscana che racconterà la giornata in diretta.

Ingresso da Via Gino Capponi 54, Borgo Pinti 97 o Piazza Donatello 12.

Ultimo aggiornamento Sabato 14 Dicembre 2013 18:42
 

Essere genitori e' bello

Venerdì 18 Ottobre 2013 15:04 Maria Fanizza
Stampa PDF

Valentina Bosco

 

Essere genitori e' bello, consapevoli e'meglio

 

Questo il primo percorso formativo sulla relazione fra genitori e figli in eta' neonatale, organizzato dall'assessorato ai servizi sociali del comune di Corato in collaborazione con il Centro Ascolto Famiglia "Tira e Molla"

 

Il percorso a cura del dottor Savino Mastropasqua, neonatologo ed esperto dello sviluppo psichico e fisiologico del neonato - e' completamente gratuito e si articola in 5 incontri settimanali ogni giovedi' pomeriggio a partire dal 17 ottobre presso il C entro Ascolto Famiglia Tira e Molla" in via Tuscolana n2.

 

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Ottobre 2013 15:13
 

In giro per l'Italia Roma

Sabato 12 Ottobre 2013 07:43 Maria Fanizza
Stampa PDF

Roma 12 ottobre2013

Maria Fanizza

 

Dalla via Francigena ai tour garibaldini sono 15 i percorsi della Giornata del camminare E il 20 pedalata tra le aree urbane coltivate

 

A piedi o in bicicletta fra ville storiche, orti e parchi Una interessante iniziativa parte oggi a Roma

 

DAI luoghi garibaldini agli itinerari della solidarietà, dalla via Francigena e la via Appia Antica agli orti urbani sparsi per i parchi della città. Roma è un immenso scrigno di ricchezze paesaggistiche e umane, da esplorare con lentezza, a piedi oppure in sella ad una bici. Lo sa bene la Federtrek, che per il secondo anno consecutivo ha organizzato la “Giornata del camminare”. L’appuntamento è per domani con 15 itinerari che convoglieranno tutti dalle 16 invia dei Fori Imperiali, come ogni domenica trasformata in isola pedonale e dal 3 agosto chiusa al traffico privato per il resto della settimana. Parteciperà alle escursioni anche il presidente della Camera Laura Boldrini, che camminerà da Villa dei Quintili lungo l’Appia Antica fino ai Fori. Ad accogliere i camminatori il sindaco Ignazio Marino, il suo vice Luigi Nieri, gli assessori Estella Marino e Paolo Masini. La domenica successiva, il 20 ottobre, sarà la volta della “Pedalata degli orti”, un’esplorazione in bicicletta tra gli appezzamenti di terreno ricavati da aree verdi abbandonate.

 

«Camminare fa bene alla salute, favorisce gli scambi tra persone, contribuisce a rendere più vivibili le nostre città», scrive la presidente Boldrini a Federtrek dan-do la sua adesione alla manifestazione. Qualche appuntamento. Si parte alle 9 dalla stazione metro A Cornelia per ripercorrere gli itinerari garibaldini: Villa Pamphili, Gianicolo, Trastevere fino ai Fori. Per le ville storiche si comincia acamminare dalla terrazza del Pincio alle 8.45. I percorsi d’acqua sono lungo il Tevere, con partenza alle 8 dalla basilica di San Paolo e sosta all’Orto Botanico alle 10.30, e lungo l’Aniene, con partenza alle 8 dalla stazione metro B Rebibbia e alle 10.30 alla stazione della B1 Conca d’Oro.

 

Per esplorare la via Francigena l’appuntamento è alle 8.30 alla stazione Fr3 La Storta oppure alle 11 in via del Forte Trionfale all’altezza di Mc Donald’s. Per l’Appia Antica si parte alle 8 dai Castelli Romani, punto info di Frattocchie, oppure alle 8.30 dalla stazione metro A Cinecittà, davantiagli studi cinematografici. Tra i luoghi della solidarietà ci sono la Fao, la Casa delle donne, Sant’Egidio e il Centro Astalli. Partenza alle 9 dalla stazione metro B Circo Massimo, lato Fao. Info: www.giornatadelcamminare.or g.

 

L’avventura tra gli orti urbani della Capitale, organizzata dalle Brigate Verdi per domenica 20 ottobre, prende le mosse alle 10 dal laghetto di Villa Ada, doveverrà inaugurato un orto sinergico, un orto cioè che sfrutta l’energia che si sviluppa dagli accoppiamenti fra le piante. Per esempio: pomodori e aglio, pomodori e fragole, carote e cipolle, cavolo e rosmarino. Da Villa Ada agli orti di guerra della Valle dell’Aniene, fino all’orto-giardino del parco di Aguzzano, con inaugurazione della nuova ciclofficina “Skatenata”. 

 

 

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Ottobre 2013 08:02
 


Pagina 8 di 26

Testata

Banner