webmagazine

Banner
You are here:   Home Notizie

Notizie flash

Il sito è ancora in fase di ottimizzazione ci scusiamo con i lettori

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Notizie

"Se non vuoi la guerra, prepara la pace"- Il Meeting 2015 del Cisv Italia

Martedì 14 Aprile 2015 07:37 Vincenza Fanizza
Stampa PDF

IL  MEETING  2015  DEL  CISV  ITALIA

di Vincenza Fanizza

 

 

 

FIRENZE - Fervono i preparativi per il Meeting di Primavera del Cisv Italia, che si terrà dal 22 maggio al 24 maggio nel comune di Lizzano in Belvedere.

“Il Cisv – spiega il presidente del Cisv Italia Marco Lorusso – è un’associazione internazionale, laica, apolitica che propone la pace attraverso l’incontro tra giovani di paesi diversi. Quest’anno – continua Marco Lorusso – affronteremo e discuteremo questo tema: La risoluzione dei conflitti.”

Al Meeting parteciperanno più di mille cisvini : bambini, ragazzi, giovani e adulti, che arriveranno da Firenze, Roma, Milano e tante altre città italiane. Ci saranno laboratori, giochi, attività, spettacoli ma il momento più importante del Meeting sarà sabato 23 maggio alle ore 16, quando presso il cinema di Lizzano, i cisvini assisteranno alla proiezione del commovente documentario “In guerra senza uccidere” della regista e attrice fiorentina Ornella Grassi.

Un momento di riflessione e discussione per i giovani insieme alla regista, allo storico Vito Paticchia e al presidente del Cisv Italia Marco Lorusso.

Il Meeting si concluderà sabato 23 maggio alle ore 21.15 presso il Palazzetto dello Sport e della Cultura “Enzo Biagi” con uno spettacolo, come  è tradizione, ideato e organizzato dai ragazzi, dal titolo “Se non vuoi la guerra, prepara la pace”.

Il Meeting ha quest’anno il patrocinio del Comune di Lizzano in Belvedere, della Regione Emilia Romagna e della città metropolitana di Bologna.

 

il Bif&st del 2015 a Bari

Lunedì 16 Febbraio 2015 06:27 Maria Fanizza
Stampa PDF

Maria Fanizza

 

Il Bif&st a Bari dal 21 al 28 Marzo

 


tempoIl nuovo film
di Marco Pontecorvo inaugurerà il Bif&st

Attesi al Festival di Bari il 21 marzo John Turturro, Luca Zingaretti, Lillo, Carolina Crescentini e il regista

 

“Tempo instabile ... con probabili schiarite” sarà il film inaugurale  del Bif&st, il Bari International Film Festival presieduto da Ettore Scola e diretto da Felice Laudadio che si svolgerà dal 21 al 28 marzo. La divertente commedia di Marco Pontecorvo è una sarcastica metafora dei vizi, dei difetti ma anche delle virtù dell’Italia di oggi, interpretata da Luca Zingaretti, Lillo (Pasquale Petrolo), Carolina Crescentini, con la partecipazione straordinaria di John Turturro, tutti attesi a Bari il 21 marzo per la serata inaugurale del festival al Teatro Petruzzelli. “Tempo instabile...”, selezionato in concorso nella sezione “Panorama Internazionale” del Bif&st, è prodotto da Panorama Films con Rai Cinema e uscirà in sala il 2 aprile distribuito da Good Films.

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Febbraio 2015 06:42 Leggi tutto...
 

Festa di Natale al Four Seasons

Domenica 07 Dicembre 2014 07:22 Vincenza Fanizza
Stampa PDF

Festa di Natale al Four Seasons Hotel

 

di Vincenza Fanizza

 FIRENZE- Anche quest'anno, domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 16, il Four Seasons Hotel, da Via Gino Capponi, 54,  apre alla città lo splendido Parco della Gherardesca, il giardino privato più grande della città. Tutti sono invitati al tradizionale appuntamento con l’Open Day, uno degli eventi più attesi del periodo pre-natalizio, giornata dedicata all’Istituto degli Innocenti e alle sue attività a favore dell’infanzia. Tanti stand, mercatini di Natale, laboratori per bambini e musica. Passeggiando tra gli alberi secolari del Parco, si potrà bere un bicchiere di vin brulè, una cioccolata calda, gustare zucchero filato, necci e ricotta o assaggiare le caldarroste preparate al momento. Il clou della giornata sarà il lancio dei palloncini con le letterine dei bambini a Babbo Natale. Il ricavato della giornata sarà investito per il completamento del “giardino grande” degli Innocenti, un servizio che offrirà nuove occasioni di gioco ai bambini che frequentano i servizi e a tutti i bambini del quartiere.La giornata è resa possibile grazie allo staff volontario del Four Seasons.

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Dicembre 2014 17:02
 

Scampia Storytelling

Sabato 06 Dicembre 2014 16:29 Vincenza Fanizza
Stampa PDF

Scampia Storytelling

 

di Vincenza Fanizza

Scampia diventa un’officina di narrazione. Il posto dove le storie arrivano, da vicino e da lontano, per farsi raccontare. Una maratona di lettura, accompagnata da arti visive, musica e danza.

L’Associazione Italiana “Scrittori per Ragazzi” organizza a Scampia un momento di letture accompagnate da altre forme d’arte. L’intento è di creare una grande festa intorno al mondo dei libri.

L’impegno dell’associazione è finalizzato ad avviare un progetto stabile e continuativo che stabilisca tra i ragazzi e gli scrittori un contatto costante nel tempo. Questo momento di allegria rappresenta dunque un incipt, ovvero l’inizio di una storia nuova, che scrittori e ragazzi scriveranno insieme nei prossimi anni. Perché Scampia sia valorizzato come luogo che produce cultura e gioia.

Il progetto si inserisce tra le manifestazioni della Settimana per il “Decennio ONU dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014? (DESS), promossa dall’UNESCO.

Gli scrittori dell’ICWA (Italian Children’s Writers Association) offriranno il proprio contributo come autori di storie, ma anche come ascoltatori. “Perché ogni scrittore che si rispetti- spiegano gli organizzatori- è sempre un gran curioso e le strade di Scampia sono piene di storie che aspettano di essere raccontate. Sarà un momento di scambio, per assaporare il piacere di stare insieme facendo cultura. E poi musica, colori, danze perché sia anche una festa”.

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Dicembre 2014 17:03 Leggi tutto...
 

Pedaleando hacia el cielo

Lunedì 22 Settembre 2014 10:36 Maria Fanizza
Stampa PDF

Maria Fanizza

 PEDALEANDO HACIA EL CIELO

La 78esima Fiera del Levante ha chiuso con uno spettacolo meraviglioso: Con abiti, lunghi decine di metri, bianchi e rossi "Pedaleando hacia el cielo" gli artisti della compagnia belga Theater Tol,hanno entusiasmato il pubblico barese

Una performance aerea a trenta metspetri di altezza, con angeli e musicisti che volteggiavano tra la terra e il cielo, per raggiungere un carillon che girava a trenta metri, sul quale erano proiettate immagini di classici della cinematografia.

A sfidare la gravità con le loro evoluzioni sono stati circa quindici tra artisti, musicisti e acrobati, nei giorni scorsi la direttrice del TheaterTol, l'olandese Charlotte Seuntjens, è stata a Bari per i sopralluoghi, ha seguito la messa in scena de"Il cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota al Petruzzelli. Ha detto di  essere "innamorata del rosso politeama barese", "felice per aver mangiato meravigliosamente bene, come non era mai successo prima" e ammirata per l'atmosfera molto pop della Fiera, perfetta per il lavoro della sua compagnia. Quest'anno ci sono state anche forme di divertimento ormaiconsiderate vintage e che però hanno una forte presasulla gente: la mongolfiera, la ruota panoramica allestita nei pressi del Cineporto - e la giostra di cavalli.

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Settembre 2014 17:53
 


Pagina 6 di 26

Testata

Banner