webmagazine

Banner
You are here:   Home Notizie

Notizie flash

Il sito è ancora in fase di ottimizzazione ci scusiamo con i lettori

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Notizie

Benvenuti al Sud

Venerdì 15 Ottobre 2010 18:24
Stampa PDF

 Benvenuti al Sud

Maria Fanizza

 

 

 
 

Il presidente Vendola e l'assessore al Bilancio Michele Pelillo hanno presentato oggi l'opuscolo "Benvenuti al Sud - perché il Governo si sbaglia sui conti della Puglia". Il riferimento è al Governo nazionale e
alle polemiche sui dati riguardanti indebitamento, patto di stabilità e conti sanitari.

Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Marzo 2013 11:43 Leggi tutto...
 

A Parigi cultura e sapori di Puglia

Venerdì 15 Ottobre 2010 17:50 amministratore
Stampa PDF

A Parigi in mostra cultura e sapori di Puglia

di Maria Fanizza

 Cultura e sapori di Puglia a Parigi in occasione di due eventi di punta del calendario fieristico e della cultura.Come  l’Assessorato alle risorse Agroalimentari, anche  quello allo Sviluppo Economico partecipa al SIAL 2010, il Salone internazionale dell’agroalimentare, il più importante evento al mondo dedicato ai professionisti dell’alimentazione, in programma a Parigi dal 17 al 21 ottobre 2010, e della mostra "Giuseppe De Nittis. La modernité élégante" dedicata  - dal Comune di Barletta in collaborazione con il Museo delle Belle Arti di Parigi e la Sopraintendenza dei Beni Culturali della Regione Puglia - all’impressionista  barlettano Giuseppe De Nittis, che aprirà al pubblico dal 21 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011  presso lo storico  museo del Petit Palais.

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Aprile 2013 17:28 Leggi tutto...
 

Bari omaggio a Drake, alla Casa delle musiche

Lunedì 11 Ottobre 2010 08:04
Stampa PDF

Bari alla Casa delle Musiche omaggio a Nick Drake, Way to Blue

 

di Maria Fanizza

 

E' stata inaugurata a Bari La Casa delle Musiche Puglia Sounds, al teatro Kursaal Santalucia , con la prima nazionale dello spettacolo “Way to Blue/ The Songs of Nick Drake”(dal titolo dell’album di Drake pubblicato postumo nel 1994).

 

 

Lo spettacolo sostenuto da Puglia Sounds in collaborazione con The Barbican Center di Londra e Auditorium Parco della Musica di Roma, rappresenta un omaggio al cantautore inglese prematuramente scomparso all’età di 26 anni , con all’attivo soltanto tre dischi,
Nick Drake era un giovane dal carattere schivo e riservato, che a metà degli anni sessanta  suonava la chitarra con i compagni di college e  cantava e componeva canzoni folk-rock in cui già erano presenti  le tematiche che caratterizzeranno la sua discografia: il blues, la passione per Bob Dylan, la poesia simbolista francese e il romanticismo inglese.
Purtroppo come spesso accade, solo dopo la sua morte avvenuta nel 1975 il “poeta maledetto” ha raggiunto la popolarità meritata, diventando ben presto un punto di riferimento per l’intero mondo musicale contemporaneo.

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Marzo 2013 18:08 Leggi tutto...
 

50 giorni di cinema internazionale a Firenze

Sabato 25 Settembre 2010 10:42 Vincenza Fanizza
Stampa PDF

50 giorni di cinema internazionale a Firenze

 

 

 

Vincenza Fanizza

 

 

 

FIRENZE- Si terrà dal 21 Ottobre al 10 Dicembre 2010, a Odeon Casa del Cinema (Piazza Strozzi), la IV edizione della “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze”, la più grande rassegna italiana di festival cinematografici, organizzata da FST – Mediateca Toscana Film Commission in collaborazione con Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze.

 

La rassegna valorizza e promuove i festival fiorentini a carattere internazionale che, pur mantenendo la propria autonomia artistica, all'interno della “50 Giorni”, condividono obiettivi organizzativi e promozionali che soddisfano la richiesta del vasto pubblico. Il risultato è una programmazione completa, che offre un panorama delle diverse cinematografie internazionali.

 

“Una “Casa”, quella di Odeon Firenze, nella quale i cinefili, gli appassionati, i professionisti e quanti si sentono vicini al linguaggio del cinema, possono trovare una programmazione inedita, fuori dai circuiti commerciali e di qualità, sia per quanto riguarda i lungometraggi che i documentari e i cortometraggi.

 

In programma 7 Festival internazionali, il Premio NICE al nuovo cinema italiano, rassegne sulle cinematografie di Finlandia, Danimarca e Giappone, un omaggio a Corso Salani, eventi speciali alla presenza dei protagonisti.

 

Inoltre l'edizione di quest'anno, oltre a confermare il programma già consolidato, si arricchisce di nuove interessanti proposte. Tra gli eventi più attesi, Italian Doc Screenings di Doc/it e gli Stati Generali del Documentario in Toscana: due appuntamenti che faranno diventare Firenze e la Toscana terre d'elezione del documentario.

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Marzo 2013 18:30
 

Patch Adams a Prato

Sabato 11 Settembre 2010 11:39
Stampa PDF

CONVEGNO NAZIONALE: “BAMBINI EMOZIONI SALUTE”

 

 Monica Lorusso

 
 

 

 

Hunter “Patch” Adams, il medico-clown statunitense fondatore del Gesundheit Inistitute a Hillsboronel nel West Virginia e ideatore della terapia del sorriso, sarà a Prato per intervenire al Convegno Nazionale “Bambini Emozioni Salute” in programma il 24 e 25 settembre al Museo del Tessuto. L’evento, organizzato e coordinato da Platinum Events, è promosso da Misericordia di Prato, ASL4 di Prato, “Progetto Bambini H.P.H. (Health Promoting Hospital) Asl 4” e dallo Staff direzione aziendale Asl 4.

 

Il Convegno, rivolto soprattutto a personale sanitario e medico, è aperto a tutti; i relatori saranno studiosi universitari, professionisti della sanità, esperti di organizzazioni nazionali ed internazionali che si occupano di minori. I relatori affronteranno temi relativi al contesto culturale internazionale, giuridico e delle neuroscienze per quanto riguarda i diritti del bambino e, in particolare, il diritto alla salute, che oggi facilita la possibilità di confrontarsi sul tema delle emozioni e della salute stessa.

 

L’emozione può essere strumento per pensare, interagire e condurre ad un miglioramento della salute? Da questa domanda partiranno gli interventi che si susseguiranno nella due giorni del Convegno.

 

Prato non è nuova a questo genere di eventi sulla Salute Emozionale, qui infatti si è svolto il Primo Congresso Internazionale sulla Salute Emozionale (Emotional Health-A new conciousness), co-sponsorizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla UEFA, promosso da IFOTES e Telefono Amico Italia (a Prato il Telefono Amico è gestito dalla Sezione Femminile della Misericordia), e sempre organizzato da Platinum Events.

 

Questa volta il protagonista d’eccellenza sarà Patch Adams, il medico sopra le righe che ha insegnato in tutto il mondo ad ascoltare il malato e a seguirlo nel suo percorso di cura dedicandogli tempo. Patch Adams interverrà il pomeriggio di sabato 25 settembre e tratterà il tema “Melodia e forza delle Emozioni”. La sua permanenza a Prato inoltre prevederà, per sua esplicita richiesta, la visita al reparto pediatrico dell’Ospedale “Misericordia e Dolce” per incontrare i piccoli degenti.

 

Nella sessione pomeridiana di venerdì 24 settembre saranno affrontati i temi che riguardano le emozioni in rapporto alla neurofisiologia, alle diverse culture, alla psicologia classica ed alla programmazione neuro-linguistica (PNL). La mattina di sabato 25 prevede invece, nella sessione “Care ed Organizzazione” interventi dedicati all’evoluzione del pensiero, dall’assistenza alla cittadinanza attiva dei minori” ad alle esperienze in Toscana di ospedale pediatrico a misura di bambino ed ospedale “generalista” a misura di paziente adulto. Mentre al Castello dell’Imperatore con la collaborazione dei Cavalieri Rugby Prato e Biblioteca Lazzeriniana sarà allestito  un Parco giochi per bambini aperto alla città e dove è previsto l’arrivo, oltre che di Patch Adams, anche di noti personaggi pratesi del mondo dello spettacolo per creare un’atmosfera di giocosità in uno dei luoghi simbolo di Prato.

 

Durante il Convegno avverrà anche la presentazione del libro “I bambini: ospedale ed emozioni” edito dalla Sezione Femminile dell’Arciconfraternita della Misericordia di Prato.

 

La Cena di Gala di Venerdì 24 settembre si svolgerà nella splendida cornice del salone delle feste dell’Hotel Palace e sarà allietata dall’esibizione della Compagnia Teatrale “Camici Miei” composta da noti medici pratesi. L’incasso sarà devoluto al progetto “Soccorso Clown in Ospedale” attivo a Prato dal 1999.

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Marzo 2013 18:30
 


Pagina 26 di 28

Testata

Banner