webmagazine

Banner
You are here:   Home Notizie

Notizie flash

Il sito è ancora in fase di ottimizzazione ci scusiamo con i lettori

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Notizie

Quando il turismo diventa letteratura

Giovedì 24 Marzo 2011 10:11 Silvia Lorusso
Stampa PDF

Quando il turismo diventa letteratura

 Vincenza Fanizza

 ISOLA D’ELBA - Un racconto reale e poetico, la suggestione di bellissime foto, alcuni video, due blog, facebook. Tutto questo, mescolato a una grande creatività e a tanta fantasia. Ecco la ricetta con cui Francesca Campagna, dell’Hotel Cernia Isola Botanica, è riuscita a trasformare il turismo in letteratura.

Capo Sant’Andrea (Marciana) è uno degli angoli più caratteristici dell’Isola d’Elba con il suo mare cristallino e le scogliere bianche che fanno pensare a paesaggi lunari. Ed è proprio in questo luogo ricco di magia, a pochi passi dal mare, che si trova “Hotel Cernia Isola Botanica”.

Nei suoi blog: hotelcernia.blogspot.com e cucinaemotivaelba.blogspot.com  Francesca, ogni giorno, si racconta e racconta la bellezza dell’isola e lo fa in un modo personalissimo, inventato e costruito da lei, impastando colori, emozioni, sentimenti, idee nuove, messaggi che vanno diritti al cuore.

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Marzo 2011 06:35 Leggi tutto...
 

Lettera di Nichi Vendola al Ministro

Mercoledì 23 Marzo 2011 18:36
Stampa PDF

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, per la sua umanità e interculturalità, la lettera che il presidente Nichi Vendola ha scritto al Ministro in merito alla situazione degli immigrati.

 “Caro Ministro,

 

“Ciò che sta accadendo in queste ore al CARA di Bari conferma purtroppo le preoccupazioni che ho avuto modo di esporre durante l’incontro da Lei convocato presso il suo ministero.

 

“A seguito di una visita effettuata dalla regione questa mattina abbiamo constatato come i trasferimenti dei richiedenti asilo nella struttura di MINEO avvengano con modalità assolutamente inaccettabili. I richiedenti asilo che abbiamo incontrato sono costretti all’interno di un tendone da circa trenta ore, senza alcuna possibilità di movimento. Hanno dormito a terra e sono stati costretti ad espletare i propri bisogni fisiologici in bottigliette di plastica.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo 2011 20:02 Leggi tutto...
 

Privatizzazione Toremar

Martedì 22 Marzo 2011 16:00 Silvia Lorusso
Stampa PDF

 

Privatizzazione Toremar

 

Vincenza Fanizza

 ISOLA D’ELBA- Il Comitato Elba Caro-Traghetti, spontaneo, di cittadini , apolitico, chiede ufficialmente al Presidente della Regione Toscana Sig. Enrico Rossi che l'Isola d'Elba sia rappresentata da un proprio esponente tecnico nella commissione tecnica esaminatrice delle offerte per la Privatizzazione Toremar .

“In effetti tale privatizzazione totale , in assenza delle liberalizzazioni del cabotaggio marittimo- dichiara Gimmi Ori, portavoce del Comitato Elba Caro-Traghetti

e fondatore del Gruppo Facebook “Vogliamo, per tutti, prezzi più bassi per i traghetti Elba-Continente” , gruppo che conta 977 membri iscritti- riveste per l'Isola Elba   un’importanza vitale e strategica per il presente, ma soprattutto per il futuro dei nostri figli, essendo il collegamento marittimo praticamente l'unica strada per gli isolani e per gli ospiti di un turismo che rappresenta ormai l'unica fonte di reddito per l'economia isolana”.

Ultimo aggiornamento Martedì 22 Marzo 2011 19:45 Leggi tutto...
 

Master e dottorati, aiuti dalla Regione

Sabato 19 Marzo 2011 17:19 Silvia Lorusso
Stampa PDF

Master e dottorati, aiuti dalla Regione

 Monica Lorusso

FIRENZE- Un contributo finanziario personalizzato per sostenere giovani neo laureati o ricercatori che intraprendono percorsi di ricerca, specializzazione, accrescimento delle competenze professionali, attraverso master post laurea o dottorati.Lo prevede un bando, che sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana il 23 marzo, destinato a laureati, residenti o domiciliati in Toscana, con età non superiore ai 35 anni.

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Marzo 2011 18:33 Leggi tutto...
 

Sabato 19 Marzo 2011 11:41 Silvia Lorusso
Stampa PDF

Famiglia e genitorialità, se ne parla a Firenze

Monica Lorusso

FIRENZE- Quattro appuntamenti per discutere i temi dedicati alla genitorialità e alla famiglia, ai figli e alla scuola, al linguaggio e alle regole. Nascono dopo diversi incontri con le parrocchie, case del popolo e circoli sul territorio per rispondere sulle criticità dell'adolescenza.Il ciclo realizzato con il sostegno e il contributo della Regione Toscana e della Società della Salute di Firenze dal titolo “Famiglia e genitorialità” è a partecipazione gratuita e si tiene a Villa Lorenzi (via Grocco, 31) dalle 18.15 alle 20.

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Marzo 2011 18:32 Leggi tutto...
 


Pagina 23 di 27

Testata

Banner