webmagazine

Banner
You are here:   Home Notizie Uni-Firenze, "Notturno ad arte"

Notizie flash

Nuovi contributi nelle Rubriche:

Arte e Scuola

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Uni-Firenze, "Notturno ad arte"

Venerdì 06 Maggio 2011 07:09 Vincenza Fanizza
Stampa PDF

Università di Firenze, “Notturno ad Arte”

 foto coro

 Vincenza Fanizza

Sabato 7 maggio in occasione della Notte Blu, musica teatro e danza a San Marco

L'Università di Firenze si unisce alla Notte Blu, in occasione del Festival d'Europa, in programma sabato 7 maggio, con Notturno ad Arte.

Sotto questo titolo sono raccolte performance di teatro, musica e danza che si svolgeranno dalle 20 fino alle 24, nell'inedito scenario delle sale del Rettorato e dell’adiacente Museo di Storia Naturale (piazza San Marco, 4 – ingresso libero), secondo un programma ideato da Teresa Megale.

Si comincerà alle ore 20: la Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio darà il via al percorso ai piedi della statua di Atena nel cortile interno del Rettorato con “A mo' di prologo”. Alle 20,30 presso la sezione di Mineralogia del Museo di Storia Naturale dell'Ateneo, Luca Farulli – docente di Estetica all'Accademia di Belle Arti di Venezia – sarà “a colloquio” con Goethe su “Colore colori morfologia”. Alle 21, la Notte continuerà nell'Aula Magna. Il Trio Maffei eseguirà musiche di Smetana e Schumann.

Alle 22 sarà la volta del Coro dell'Università di Firenze, diretto da Valentina Peleggi (Sala Strozzi, Museo di Storia Naturale).

Ancora all'interno della sezione di Mineralogia del Museo di Storia Naturale (ore 22.30) la Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio e VersiliaDanza si uniranno per “Anime in blu. Teatro e danza di mezzanotte”.

La conclusione del Notturno ad Arte è affidata all'Orchestra dell'Università che eseguirà musiche ebraiche dall’Italia all’Est Europa (Aula Magna – ore 23).?

Ultimo aggiornamento Domenica 15 Maggio 2011 17:24

Testata

Banner