Il sito è ancora in fase di ottimizzazione ci scusiamo con i lettori |
Quando il turismo diventa letteratura
Vincenza Fanizza
ISOLA D’ELBA - Un racconto reale e poetico, la suggestione di bellissime foto, alcuni video, due blog, facebook. Tutto questo, mescolato a una grande creatività e a tanta fantasia. Ecco la ricetta con cui Francesca Campagna, dell’Hotel Cernia Isola Botanica, è riuscita a trasformare il turismo in letteratura.
Capo Sant’Andrea (Marciana) è uno degli angoli più caratteristici dell’Isola d’Elba con il suo mare cristallino e le scogliere bianche che fanno pensare a paesaggi lunari. Ed è proprio in questo luogo ricco di magia, a pochi passi dal mare, che si trova “Hotel Cernia Isola Botanica”.
Nei suoi blog: hotelcernia.blogspot.com e cucinaemotivaelba.blogspot.com Francesca, ogni giorno, si racconta e racconta la bellezza dell’isola e lo fa in un modo personalissimo, inventato e costruito da lei, impastando colori, emozioni, sentimenti, idee nuove, messaggi che vanno diritti al cuore.Tra le prossime iniziative la Festa di primavera, il 16 aprile. “ Ci siamo davvero... un altro inverno è scivolato via velocemente- racconta Francesca- e stiamo per inaugurare una nuova ed entusiasmante stagione di esperienze insieme.
Quest'anno ho pensato che si apre un ciclo nuovo, carico di aspettative e buoni propositi ed ho scelto una festa, con amici vecchi e nuovi, per ‘fermare’ questo istante. La ricetta è semplice, lo sapete, ma richiede il contributo e la passione di tutti.
Ci troviamo venerdi 15 Aprile ...per un aperitivo in piazzetta e un po’ di chiacchiere sparse e l'indomani vi invito, dopo colazione, a un percorso artistico in giardino”. “Sotto la guida di Jeoffrey, poliedrico e sensibile artista australiano che da anni vive qua- continua Francesca - stimoleremo i nostri sensi e ascolteremo le suggestioni che questo luogo ci regala. A pranzo ci fermeremo insieme in giardino per una ‘merenda di primavera’ e dopo pranzo inizieremo a disegnare e a dare forma alle emozioni raccolte in mattinata. Mentre le erbe e i colori di stagione saranno il filo conduttore della nostra cena condivisa, vi illustrerò quelli che saranno i nostri ‘semini d'amore’ (temi cioè che sbocceranno in questa stagione e che animeranno le nostre serate a tema così come le iniziative che promuoveremo). Non mancherà la musica dal vivo e, per finire, un meraviglioso omaggio d'affetto che più di mille parole esprime il senso del nostro impegno. Marcia Theophilo, già candidata al premio Nobel per la letteratura che lo scorso anno è stata nostra ospite, tornerà a farci visita e reciterà per noi la poesia che abbiamo scelto per rappresentare la nuova "Camera del Vento"....
Ho miliardi di cose da raccontarvi, un fiume in piena di idee per la stagione e soprattutto un irrefrenabile desiderio di rivedervi tutti... quindi... vi aspetto in piazzetta!!”.