webmagazine

Banner
You are here:   Home Notizie Famiglia e genitorialità, se ne parla a Firenze

Notizie flash

Nuovi contributi nelle Rubriche:

Arte e Scuola

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Famiglia e genitorialità, se ne parla a Firenze

Sabato 19 Marzo 2011 11:41 Silvia Lorusso
Stampa PDF

Famiglia e genitorialità, se ne parla a Firenze

Monica Lorusso

FIRENZE- Quattro appuntamenti per discutere i temi dedicati alla genitorialità e alla famiglia, ai figli e alla scuola, al linguaggio e alle regole. Nascono dopo diversi incontri con le parrocchie, case del popolo e circoli sul territorio per rispondere sulle criticità dell'adolescenza.Il ciclo realizzato con il sostegno e il contributo della Regione Toscana e della Società della Salute di Firenze dal titolo “Famiglia e genitorialità” è a partecipazione gratuita e si tiene a Villa Lorenzi (via Grocco, 31) dalle 18.15 alle 20.

Del percorso rimangono ancora due incontri. Il prossimo 22 marzo si terrà il terzo appuntamento che tratterà l'argomento “Il pudore è un luogo di libertà?” con Duilio Borselli psicologo e psicoterapeuta, responsabile P.O. Dipendenze e Salute Mentale del Comune di Firenze e Franca Buti, psicologa.

«Il pudore viene considerato negativo – spiega Borselli – ma non si pensa che, insieme al rispetto, serve alla costruzione della coscienza e della personalità attraverso il rispecchiamento con il genitore. Il pudore, sia negli adolescenti che negli adulti, deve essere una sorta di segreto che va lasciato come rispetto dell'individuo. Nell'incontro cerchiamo di far capire che l'educazione dei figli ha bisogno di pudore e rispetto».

L'ultimo incontro sarà di approfondimento dei tre precedenti nel quale si cercheranno di capire gli stimoli attivati dai precedenti appuntamenti lasciando maggiore spazio ai genitori. Avrà come argomento “Quale percorso per la famiglia?”. Tenuto dalla psicoterapeuta Teresa Gherardini e Franca Buti avrà luogo il 5 aprile. I due incontri precedenti sono stati “Essere genitori: tra regole e carezze” con  lo psicologo e psicoterapeuta Gino Piagentini del 22 febbraio e “La voce dell'adolescenza” dell'8 marzo tenuto da Teresa Gherardini.

 

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Marzo 2011 18:32

Testata

Banner