webmagazine

Banner
You are here:   Home Reading Point Recensioni "La mia storia inventata", in un libro la nostalgia del mare infinito

Notizie flash

Nuovi contributi nelle Rubriche:

Arte e Scuola

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

"La mia storia inventata", in un libro la nostalgia del mare infinito

Martedì 05 Luglio 2016 12:18 Monica Lorusso Reading point - Recensioni
Stampa PDF

 “La mia storia inventata”, in un libro la nostalgia del mare infinito

 

 

di Monica Lorusso

 

Ogni storia, quando è narrata, diventa “inventata” perché ricreata dall’emozione dei ricordi. Anche la vita spesso si inventa perché, a seconda delle occasioni che ci capitano, dobbiamo fare delle scelte. E’ questo il significato del titolo del bel libro “La mia storia inventata” di Vincenza Fanizza, giornalista e scrittrice, pubblicato a giugno 2016, da “ Germani Editore”, in formato ebook

Un diario di vita raccontato come un romanzo, una autobiografia insolita, piena di colori, odori e bellissimi paesaggi.

“La storia inventata” è narrata con due linguaggi diversi. “Due linguaggi- spiega l’autrice- che a volte si alternano, talvolta comunicano, altre volte si discostano ma sempre lasciano intravedere un luogo del cuore, pieno di magia, un elemento della natura che abbraccia tutto”.

Non vi svelerò il nome di questo “luogo del cuore” perché lo scoprirete tra “le onde” che segnano i diversi capitoli.

Intanto le pagine scorrono veloci e la storia vi coinvolge. Il finale è inaspettato.

“La mia storia inventata” si legge tutto d’un fiato, emoziona e fa riflettere.

 

 

Vincenza Fanizza – “La mia storia inventata” – Giugno 2016 Ebook  euro 4,50

Germani Editore, Roma

“La mia storia inventata” è acquistabile su Amazon e Kobo

Testata

Banner