webmagazine

Banner
You are here:   Home Parliamo di cinema Parliamo di cinema La "50 Giorni" di Firenze compie 10 anni

Notizie flash

Il sito è ancora in fase di ottimizzazione ci scusiamo con i lettori

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

La "50 Giorni" di Firenze compie 10 anni

Martedì 25 Ottobre 2016 07:00 Vincenza Fanizza Cinema - Parliamo di cinema
Stampa PDF

 La "50 Giorni" compie 10 anni 

 

di Vincenza Fanizza

 

FIRENZE- Torna, dal 28 ottobre al 9 dicembre, la “50 Giorni”, la rassegna che porta in città il cinema internazionale, ideata e realizzata da Fondazione Sistema Toscana, quest’anno alla decima edizione. Un anniversario importante che coincide con l’inaugurazione de “La Compagnia”, la nuova Casa del Cinema della Toscana (in via Cavour, 50/r), una sala all’avanguardia, sia per le tecnologie di cui è dotata, sia per il tipo di programmazione che propone, programmazione che sarà dedicata al Documentario e ai Festival Internazionali.

 

 

L’evento di apertura della nuova Casa del Cinema sarà, venerdì 28 ottobre, “France Odeon”, il primo dei 9 Festival della rassegna. Dopo il cinema francese la “50 Giorni” proseguirà con “Una Finestra sul Nord” (2-3 novembre), che quest’anno amplia il suo orizzonte alle cinematografie scandinave. A seguire il “Festival Internazionale di Cinema e Donne” (5 – 9 novembre) che, proprio ispirandosi ai Paesi del Nord Europa, proporrà una riflessione sulla parità di genere e che passerà il testimone al “Florence Queer Festival” (10 – 15 novembre) che allargherà la prospettiva alle tematiche LGBTI. Dal 16 al 20 novembre spazio al cinema d'artista e ai film sulle arti contemporanee con “Lo Schermo dell'Arte Film Festival”, una manifestazione che crea collegamenti sempre più intensi e ravvicinati con i principali luoghi di produzione artistica del contemporaneo a livello internazionale.

La 50 Giorni proseguirà poi, dal 21 al 24 novembre, con una iniziativa che già da tre edizioni si tiene in collaborazione con la Cineteca di Bologna, “Il Cinema Ritrovato”, a testimonianza di come una rassegna improntata ai linguaggi della contemporaneità continui ad attingere al cinema dei grandi maestri di tutti i tempi. Grande attesa, come di consueto, per il programma di documentari proposti dal Festival dei Popoli (25 novembre – 2 dicembre) arrivato quest'anno alla sua 57esima edizione.

Il festival proporrà una vetrina dei principali documentaristi internazionali, per poi passare il testimone al focus sul cinema indiano, proposto dalla sedicesima edizione del “River to River Florence Indian Film Festival” (3 – 8 dicembre) e che valorizza, nel cartellone della 50 Giorni, una cinematografia importante nei numeri e per le star che la rappresentano nel mondo. Il riconoscimento internazionale al cinema italiano, il “Premio Nice Città di Firenze”, chiuderà in grande stile la 50 Giorni 2016, facendo salire sul palco de La Compagnia il regista del miglior film votato dal pubblico americano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Testata

Banner