Nuovi contributi nelle Rubriche: Arte e Scuola |
Maria Fanizza
Aspettando la primavera siamo andati nella bellissima campagna pugliese a visitare le masserie Torre Caccaro e Torre Maizza . Sorte a Savelletri nel XVI secolo come Torri di avvistamento, le Masserie fanno parte di un’unica tenuta, distanti tra loro solo poche centinaia di metri.
La Masseria torre Maizza immersa in un vasto podere con frutteti e olivi secolari e circondata dal paesaggio che domina il Mediterraneo, è un’antica Masseria pugliese trasformata in uno splendido Hotel.
La Masseria nasce nel XVI secolo come antica Torre di avvistamento; Dalle antiche stalle è stata ricavata la bellissima lounge con camino. Il suggestivo colonnato del Seicento e le antiche mura di fortificazione, incorniciano inoltre la splendida piscina riscaldata.
Torre Coccaro nasce intorno al 1550, per fortificare la linea difensiva, che dal Gargano giungeva fino a Santa Maria di Leuca, dalle scorribande dei Saraceni. Più tardi viene destinata ad uso di fattoria, accogliendo anche i pellegrini di passaggio che cercavano rifugio e protezione.
Le torri di difesa circondano il paesaggio adiacente, curato in ogni minimo dettaglio e solcato da molteplici sentieri che offrono suggestive vedute dell’orto botanico e del frantoio ipogeo.Nel cortile è possibile visitare la cappella antica risalente al 1730, tuttora consacrata, in cui gli abitanti dei borghi vicini si recavano per onorare i Santi.In tutta la Masseria è possibile osservare i metodi ingegnosi dell’antica irrigazione a caduta.Particolare attenzione è posta anche nell’elaborazione dei cibi, preparati con i prodotti coltivati nella Masseria, inoltre il team di chef delle Masserie offre ai visitatori la possibilità di partecipare ai corsi della scuola di cucina; dopo aver visitato i mercati di pesce di Monopoli e dopo aver raccolto negli orti di Coccaro le verdure necessarie, è possibile imparare l’arte della cucina delle tradizionali ricette pugliesi, tra cui la famosa pasta fatta in casa e i dolci, da cuocere nell’antico forno a legna del ‘500.