webmagazine

Banner
You are here:   Home Parliamo di cinema Parliamo di cinema Il mio Godard apre France Odeon 2017

Notizie flash

Il sito è ancora in fase di ottimizzazione ci scusiamo con i lettori

Cerca

holidays-tonicopi

Face FanBox or LikeBox

musicPlayer

Il mio Godard apre France Odeon 2017

Giovedì 19 Ottobre 2017 11:12 Vincenza Fanizza Cinema - Parliamo di cinema
Stampa PDF

“Le redoutable” (Il mio Godard)  apre France Odeon 2017

di Vincenza Fanizza

FIRENZE- Sarà il film, “Le redoutable”, di Michel Hazanavicius, con Louis Garrel, entrambi presenti in sala, ad inaugurare,  stasera, Giovedì 19 Ottobre,  a La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), la IX edizione di France Odeon, festival del cinema francese contemporaneo, diretto da Francesco Ranieri Martinotti.

Il film è dedicato a uno dei più importanti registi francesi, il padre delle Nouvelle Vague, Jean-LucGodard, visto dagli occhi dell'allora giovanissima moglie Anne Wiazemsky (Stacy Martin). Il Sessantotto, le proteste contro la guerra in Vietnam, fanno da sfondo alla grande storia d'amore tra Anne e Jean-Luc, in una commedia che racconta il percorso artistico di un regista che vuole rompere con le convenzioni borghesi e con il “cinema di papà” ', come veniva definita la vecchia generazione dei cineasti francesi.

Alle 18.45 taglio del nastro del festival alla presenza de “l'ambasciatrice 2017 del festival”, l'attrice Matilde Gioli, e consegna dei premi “L’essenza del talento”, i riconoscimenti che France Odeon e Ferragamo Parfums assegnano ogni anno ai giovani artisti che “meglio rappresentano il legame tra il cinema italiano e francese” - attribuiti al noto attore Louis Garrel e Sveva Alviti, la modella e attrice italiana diventata popolarissima in Francia per aver interpretato la cantante Dalida nell'omonimo film di Lisa Azuelos.

Alle ore 21.15 la commedia “Ce qui nous lie”, di Cédric Klapisch, che uscirà in contemporanea nelle sale italiane con il titolo “Ritorno in Borgogna” (distribuito da Officine Ubu), che ha come protagonista un'importante azienda vitivinicola della Borgogna. Jean (Pio Marmaï) che dieci anni prima, in disaccordo con il padre, aveva lasciato l’azienda vinicola di famiglia per trasferirsi in Australia, ritorna nella terra della sua infanzia, la Borgogna. Ritrovare sua sorella Juliette (Ana Girardot) e suo fratello Jérémie (François Civil), alla vigilia della morte dell’anziano genitore, riapre antiche ferite e conflitti mai sopiti. Mentre la vendemmia è in corso, bisognerà risolvere anche le questioni relative all’eredità, che porteranno alla divisione dell’azienda e a una fatale frammentazione delle vigne.

Presenti al cinema La Compagnia le componenti della giuria, quest'anno tutta al femminle: Concita De Gregorio, Francesca Archibugi e Valentina Bellè.

Testata

Banner